Centro Studi Cultura e Territorio

Studiamo, valorizziamo e diffondiamo la conoscenza del patrimonio culturale del nostro territorio

CEST

Cultura in movimento: connessioni, ricerca, innovazione

Il Centro Studi Cultura e Territorio - APS (CeST) nasce con l’obiettivo di studiare e di valorizzare l’identità culturale del territorio per diffonderne la conoscenza principalmente presso i giovani.

Crediamo che la cultura sia il motore del cambiamento e lavoriamo per costruire una rete tra ricercatori, operatori culturali e comunità locali per promuovere progetti innovativi e partecipativi

Un impegno costante per interpretare il presente, valorizzare il patrimonio culturale e creare opportunità di crescita collettiva. Attraverso ricerca, dialogo e sperimentazione, favoriamo la connessione tra sapere, identità e territorio, generando nuove prospettive per il futuro

Valorizzazione del territorio

Studio e promozione della cultura locale, del paesaggio e della storia delle comunità montane.

Ricerca e pubblicazioni

Analisi, studi e progetti per preservare e diffondere il patrimonio culturale attraverso pubblicazioni e approfondimenti.

Spazi di confronto e crescita

Convegni, incontri e laboratori per favorire il confronto tra cittadini, istituzioni e studiosi

Sviluppo sostenibile

Connessione tra uomo e natura attraverso pratiche innovative che sostengono il territorio e le sue risorse.

Comunità e inclusione

Dialogo tra generazioni, enti locali e giovani per costruire una società più consapevole e aperta.

Visione sul futuro

Un laboratorio di idee e un incubatore di progetti che intrecciano cultura, ambiente, tecnologia e innovazione per un territorio dinamico e vitale.

Appuntamenti da non perdere

Notizie, ricerche e aggiornamenti su progetti, eventi e iniziative
per il territorio e la cultura.
Ricerca
Memoria
Sviluppo
Ricerca
Memoria
Sviluppo

Cultura e territorio si intrecciano
per dare forma al futuro.

Intervista a Vito Mancuso | Ponte del Dialogo 2024 - edizione autunnale
PARTNER
SOSTENITORI DI